Periodicamente Telefono Amico Biella organizza un corso di formazione per nuovi volontari.
Si tratta di un percorso di tipo esperienziale, orientato alla conoscenza e comprensione dei meccanismi che regolano la comunicazione umana, per mezzo dell'utilizzo delle tecniche di approccio centrato sulla persona, di ispirazione rogersiana (approccio psicologico che fa riferimento agli studi e all'opera dello psicologo statunitense Carl Rogers).
Una buona capacità di comunicazione e di ascolto attivo empatico, sono fondamentali per il volontario, in qualsiasi attività egli operi.
I partecipanti sperimentano l'ascolto empatico utile per comprendere i sentimenti dell’interlocutore, condividendo le sue emozioni al riparo da critica e giudizio.
Si tratta di un approccio efficace quando la situazione presenta un contenuto emozionale rilevante.
Chi esercita l’ascolto empatico si concentra sulle emozioni e sui sentimenti dell’interlocutore, guardando il mondo con i suoi occhi.
Indispensabile all'empatia è il lavoro su di sé; ecco perché il corso ed anche le successive attività di formazione permanente richiedono ai volontari che vogliono prestare servizio in telefono amico, un coinvolgimento attivo e personale, orientato alla conoscenza di se stessi e alla messa in gioco con i propri pensieri e sentimenti: nessuno può proporsi di entrare nel mondo emozionale di un altro essere umano se non è disponibile ad essere in contatto con il proprio!
Il corso si articola in una serie di incontri settimanali dalle ore 21 alle 23.00.
Per ulteriori informazioni puoi scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.